Vai al contenuto principale

Arrivo e in cammino

Si può raggiungere Berna in modo rapido e semplice da qualsiasi parte del mondo, grazie alla sua posizione centrale nel cuore dell’Europa e agli ottimi collegamenti di cui gode. La fitta rete di trasporti pubblici collega tutti gli angoli e quartieri della città. Si tratta di una località a misura d’uomo, ciò significa che la maggior parte delle mete sono raggiungibili a piedi.

Tre ciclisti sorridono davanti a un tabellone informativo, preparandosi per la prossima tappa del Laupen Time Loop, circondati da campi e da una sensazione di gioia e anticipazione di ciò che sta per accadere.

Come arrivare a Berna

Berna è una città facile e comoda da raggiungere sia con i mezzi pubblici (treno, autobus o tram) che in aereo o in auto. La capitale federale si trova nel cuore dell’Europa e al centro della Svizzera. Si situa all’incrocio di tutti i principali assi viari elvetici ed è servita dalle linee ferroviarie internazionali e dalla rete autostradale europea.


In treno

Dei collegamenti ferroviari regolari e diretti con tutte le principali città svizzere e con le più importanti metropoli europee garantiscono viaggi comodi e piacevoli. Le città di Zurigo, Basilea, Interlaken e Lucerna sono raggiungibili in circa un’ora di treno e con collegamenti diretti. Grazie alla puntualità e all’affidabilità dei trasporti pubblici, i passeggeri raggiungono la loro destinazione in modo semplice e veloce.

I biglietti ferroviari internazionali e I biglietti per i treni panoramici possono essere acquistati allo sportello FFS della stazione di Berna.

Informazioni turistiche alla stazione centrale

L’ufficio del turismo della stazione di Berna si trova vicino all’uscita est dell’edificio principale della stazione, al pianoterra, direttamente accanto alla fermata del bus (banchina H), dove passa il bus n° 21 direzione Bremgarten (v. cartina dettagliata). I biglietti dei treni nazionali possono essere acquistati direttamente allo sportello.

Swiss Travel Pass

Agli ospiti provenienti dall’estero, che prevedono di soggiornare più a lungo in Svizzera, si consiglia di acquistare uno «Swiss Travel Pass» che permette di scoprire il paese e visitare le sue meravigliose particolarità a bordo dei mezzi pubblici. Lo Swiss Travel System si applica all’intero sistema dei trasporti pubblici svizzeri. Lo «Swiss Pass» o lo «Swiss Flexi Pass» consente di acquistare biglietti a prezzi convenienti per dei viaggi combinati in treno, autopostale e battello in tutta la Svizzera.


In Auto

Berna è facilmente e comodamente raggiungibile anche in auto. Grazie ai collegamenti autostradali diretti in direzione di Ginevra/Vallese (A12), Zurigo/Basilea (A1) e dell’Oberland bernese (A6), è possibile raggiungere la capitale federale in un batter d’occhio.

A chi desidera soggiornare a Berna si consiglia di parcheggiare l’auto in uno degli autosili della città. Molti alberghi dispongono anche di comode possibilità di parcheggio. Buono a sapersi: l’accesso alla parte inferiore della città vecchia è consentito solo ai residenti o ai fornitori.

Avete bisogno di ricaricare velocemente la vostra auto elettrica? Energie Wasser Bern gestisce parcheggi con stazioni di ricarica per auto elettriche in vari punti della città di Berna e amplia continuamente la rete di ricarica. Potete vedere le stazioni qui.


Regole del traffico stradale

Le autostrade svizzere sono segnalate in verde e per percorrerle è necessario munirsi di vignetta autostradale, acquistabile per 40 franchi presso gli uffici postali, le stazioni di servizio e gli enti automobilistici. La vignetta va apposta sul parabrezza all’interno dell’abitacolo ed è valida dal 1° dicembre fino al 31 gennaio dell’anno successivo.

Anche sulle strade svizzere è obbligatorio guidare con i fari accesi durante il giorno. Salvo indicazione contraria, il limite massimo di velocità sulle autostrade svizzere è di 120 km/h, nelle località di 50 km/h e fuori delle località 80 km/h. Nelle zone di incontro la velocità massima autorizzata è invece di 20 km/h.


In Autobus

Oltre al treno, all’auto e all’aereo, è possibile raggiungere comodamente Berna anche in autobus. Il FlixBus verde e l’Eurobus sono un modo semplice ed ecologico di spostarsi. Buono a sapersi: i terminali sono vicini al centro, in questo modo i viaggiatori non perdono tempo prezioso e possono visitare subito la città.


In Aereo

Se atterrate con un volo internazionale a Zurigo, Ginevra o Basilea, avete delle opzioni pratiche per continuare il vostro viaggio in treno da lì. A Zurigo e Ginevra, un terminal ferroviario è integrato nell'aeroporto.

Tutti i treni circolano ogni mezz'ora, e il viaggio verso Berna si svolge

Aeroporto di Zurigo – stazione ferroviaria di Berna: 1 h 15 min.
EuroAirport Basilea Mulhouse Friburgo – Stazione di Berna: 1 h 15 min
Aeroporto di Ginevra – Stazione di Berna: poco meno di 2 ore

Dal 2020, a seconda della domanda, dall'aeroporto di Berna-Belp partiranno solo pochi voli verso le destinazioni di vacanza.


Mobilità a Berna

Visitare Berna significa partire per un vero e proprio viaggio esplorativo. Le possibilità sono molteplici! Ci si può spostare a piedi, con i mezzi pubblici, in bicicletta o addirittura con il risciò!

A Piedi

Grazie alle dimensioni contenute, il centro città può essere facilmente esplorato a piedi. Spesso, gli alberghi non sono lontani dalle attrazioni turistiche, dai vicoli della città vecchia e dalle rive del fiume Aare, destinazioni che possono essere raggiunte comodamente a piedi. A proposito: la città vecchia di Berna, iscritta nel registro del patrimonio dell’UNESCO, può essere visitata a piedi anche nei giorni di pioggia, grazie ai sei chilometri di portici che la caratterizzano.

Il nostro consiglio

Le nostre visite guidate della città sono molto variate! Qui trovate una panoramica dei vari tour offerti per partire alla scoperta di Berna.


Con i trasporti pubblici

La città di Berna dispone di una fitta rete di trasporti pubblici con diverse linee di tram e autobus, ciò che permette di spostarsi facilmente da un punto A a un punto B. I biglietti per i mezzi di trasporto possono essere acquistati presso i distributori automatici presenti alle fermate, nello shop BERNMOBIL della stazione di Berna o direttamente tramite l’app delle FFS. Oltre ai biglietti normali e alle carte per più corse, BERNMOBIL mette a disposizione anche biglietti per percorrere brevi distanze a prezzi ridotti. I distributori automatici presenti alle fermate indicano le tratte sulle quali il biglietto per brevi distanze è valido. Qui trovate la rete completa delle tratte di Berna, che potete anche scaricare in formato PDF.

Attenzione: negli autobus e nei tram non si possono acquistare biglietti.

Bern Ticket

Chi soggiorna a Berna non deve acquistare dei biglietti per spostarsi con i mezzi pubblici. Se si pernotta in una struttura alberghiera della capitale federale si riceve infatti automaticamente il «Bern Ticket», valido per l’intera durata del soggiorno. Gli ospiti degli alberghi della città possono così viaggiare gratuitamente a Berna e dintorni.


Su due ruote

La città e la regione di Berna possono essere visitate comodamente in sella al mezzo di trasporto preferito dai bernesi. La bicicletta è l’alternativa ideale ai trasporti pubblici: si può pedalare attraverso i vari quartieri, recarsi da un punto all’altro della città e in dieci minuti ci si ritrova già immersi nel verde della campagna per respirare aria fresca e ammirare il meraviglioso panorama delle cime dell’Oberland bernese.

A Berna le possibilità di noleggio sono diverse: dalle biciclette normali, a quelle elettriche e mountainbike fino alle bici da corsa e da trasporto. Abbiamo risvegliato il vostro interesse? Allora che aspettate? Tutti in sella!

Viaggiare su due ruote a Berna

Per brevi spostamenti nei quartieri, per escursioni nelle regioni circostanti o anche per il trasporto di merci pesanti: ci sono molti modi per "condividere" o noleggiare una bicicletta a Berna. Questi fornitori hanno il veicolo giusto per ogni esigenza.

Rent a bike

In diverse località sono disponibili per il noleggio numerose due ruote, tra cui una selezione di e-bike. Prenotate una bicicletta a vostra scelta presso il Vernetzer Rent a Bike alla stazione di Berna. La bicicletta prenotata, con o senza motore elettrico, può essere comodamente ritirata e restituita nel luogo desiderato.


Con altri mezzi di trasporto

Taxi

In diversi punti della città sono a disposizione dei taxi, che possono essere scelti liberamente. Si può chiamare un taxi anche per telefono oppure lo si può fermare spontaneamente per strada sollevando una mano.

Buono a sapersi: in Svizzera, rispetto ad altre città europee, viaggiare in taxi è relativamente costoso. I taxisti sono obbligati ad esporre le tariffe in modo ben visibile all’interno e all’esterno della vettura. La tariffa di base è di CHF 6.80, mentre la tariffa al chilometro varia in base all’orario diurno e al numero di persone. La mancia è inclusa nel servizio. La corsa può essere pagata in contanti o con la carta di credito o bancaria.

Bus a noleggio

Se state pianificando una gita in famiglia, un viaggio con la vostra squadra di calcio o un evento aziendale a Berna ci sono diverse compagnie di noleggio autobus che mettono a disposizione veicoli per ogni esigenza: dai minibus ai pullman. Le offerte sono varie e possono essere personalizzate in base ai propri desideri.

Limousine e risciò

Non volete spostarvi attraverso i vicoli della città di Berna a piedi, con i mezzi pubblici, in taxi o in autobus? Allora perché non farlo a bordo di un’elegante limousine o di un risciò?