Vai al contenuto principale
L'immagine mostra due donne che passeggiano davanti a una bancarella con le borse della spesa, apparentemente impegnate in una piacevole conversazione, mentre sullo sfondo si intravede un'architettura classica. L'atmosfera è rilassata e allegra.

La sostenibilità a Berna

Berna è la seconda capitale più verde d'Europa dopo Vienna. I nostri suggerimenti per ridurre al minimo l'impronta ecologica durante il vostro soggiorno a Berna.

Attività all’insegna della sostenibilità

Tour in e-bike a berna

Le catene delle biciclette vengono ingrassate, le selle regolate e gli occhiali da sole indossati. Con il caldo accogliente cresce la voglia di attività all'aria aperta. Che si tratti del lago di Wohlen, del parco naturale del Gantrisch, di Laupen, dell'altopiano del Frienisberg o dell'Emmental, se iniziate la stagione ciclistica su uno dei 10 itinerari più importanti della regione di Berna, vi aspettano numerose attrazioni. Ogni tour circolare individuale vanta viste mozzafiato sulle Alpi bernesi e permette di scoprire le particolarità della regione con tutti i sensi.

Raccogliere momenti di piacere

Prenota la tua vacanza in e-bike di quattro giorni adesso

Tour della città "Intorno all'acqua"

Con i suoi 288 chilometri, l'Aare è il fiume continuo più lungo d'Europa. L'inconfondibile punto intorno alla Città Vecchia, dichiarata dall'UNESCO, l'ansa dell'Aare, serviva, tra l'altro, come protezione contro gli ospiti indesiderati. A cos'altro serviva il fiume in passato, quali sono le storie che si celano dietro le varie fontane e cosa rappresentano le fontane della Bundesplatz? Niente piedi bagnati in questo tour della città, ma un'immersione nell'interessante storia dell'acqua di Berna.

Per il ristoro

SDG Walk

SDG sta per «Sustainable Development Goals», vale a dire gli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite, che comprendono un mondo in pace in cui nessuno debba soffrire la fame, in cui gli ecosistemi terrestri e acquatici siano protetti e in cui il consumo e la produzione rispettino i confini planetari. Tutto ciò dovrà essere raggiunto entro il 2030. Se vi chiedete se questi obiettivi sono realistici, la cosa migliore da fare è partecipare all’SDG Walk, una passeggiata di quattro chilometri attraverso il centro storico di Berna durante la quale si scopre cosa si sta già facendo per raggiungere questo traguardo di sostenibilità.

Si parte!

Passeggiata nel verde lungo le rive dell’Aare

Anche se sguazzare nell’acqua non è il vostro passatempo preferito, a Berna è possibile godersi appieno il fascino inconfondibile dell’Aare. La tipica tranquillità dei bernesi può essere emulata concedendosi una passeggiata sulle rive del fiume. Dal Giardino botanico alla golena protetta, passando per il Parco Elfenau: la Passeggiata nel verde lungo le rive dell'Aare permette di esplorare in modo rilassato la città federale, con tante delizie culinarie e culturali come contorno.

Lungo le acque cristalline dell'Aare

Itinerario senza barriere attraverso Berna

Grazie ai sei chilometri di portici che la caratterizzano, Berna possiede una delle vie dei negozi coperte più lunghe d'Europa. Una peculiarità che non rappresenta solo un vantaggio in caso di pioggia o nei giorni più caldi, ma che consente anche alle persone con mobilità ridotta di spostarsi attraverso il centro storico quasi interamente senza acciottolato, classificato patrimonio mondiale dell’umanità dall'UNESCO. Lungo il percorso cittadino senza barriere, si passa davanti a diversi luoghi d'interesse, siti culturali e, naturalmente, locali selezionati in cui fermarsi per concedersi una meritata sosta culinaria.

Percorso cittadino senza barriere


Mangiare e bere in modo sostenibile

Suggerimenti per il piacere vegano

Nel cuore del centro storico di Berna, nei quartieri residenziali o sul monte Gurten: la città federale attribuisce grande importanza alla sostenibilità. Di conseguenza, Berna è una mecca per i vegani. Dall'alba al tramonto, le vostre papille gustative saranno viziate da prelibatezze a base vegetale. I nostri 14 consigli includono persino un ristorante stellato e, per i più golosi, la gelateria preferita della città.

Scopri ora

Suggerimenti per ristoranti sostenibili

Più breve è il viaggio del cibo, meglio è per l'ambiente: quindi se volete sapere esattamente da dove proviene la carne o la carota che avete nel piatto, siete nel posto giusto: vi sveliamo i nostri ristoranti preferiti a Berna dove la sostenibilità non è solo un'affermazione verbale, ma viene effettivamente praticata. Cosa scegliere? Un medaglione di tofu con salsa al cocco, una tartare di cavallo fatta in casa o semplicemente una birra di produzione locale?

I nostri preferiti

Capitale della birra Berna

A Berna si lavora e si produce birra, anche nei retrobottega, nei garage e nelle lavanderie. Qui sono registrati oltre 200 birrifici, più che in ogni altra parte della Svizzera. Non c'è quindi da stupirsi se la birra artigianale prodotta localmente è parte integrante di Berna come il luppolo lo è del malto! La varietà di birre locali può essere scoperta durante un tour di esperti, una visita guidata della città con una birra dopo il lavoro o semplicemente individualmente nei migliori bar della città.

Immergetevi nella cultura della birra di Berna

Le più belle botteghe agricole

Patate, pesche, succo di mela, noci, salsiccia secca, formaggio di capra, miele, marmellata, gelato, e, e, e... I prodotti venduti nelle botteghe contadine di Berna sono stagionali e freschi, e la varietà di prodotti è quasi infinita. Per celebrare la sostenibilità dalla A alla Z, vi consigliamo di combinare l'esperienza dello shopping regionale con una passeggiata in bicicletta - non dimenticate il "Velochörbli" o lo zaino per le prelibatezze!

In questo modo

Gli agricoltori portano ogni settimana i loro prodotti nella città federale. Qui trova tutto quello che c'è da sapere sui mercati settimanali di Berna.

Kooky

La mattina ci si alza, ci si prepara per la giornata, ci si ferma a comprare un caffè mentre si va al lavoro e si riparte. Qualcuno di voi si riconosce in queste abitudini? Ma voi sapete cosa succede al contenitore da asporto quando è vuoto? Eh sì, anche il delizioso caffè crea rifiuti! Ma Kooky ha trovato la soluzione: al posto del bicchiere di carta, nei punti vendita di caffè si riceve una tazza Kooky la quale, una volta sorseggiata, può essere riconsegnata a una stazione di raccolta (ce ne sono un po’ ovunque basta tenere gli occhi aperti, ad esempio alla stazione ferroviaria di fronte all'ufficio del turismo). Una soluzione meravigliosa!

Maggiori informazioni

reCIRCLE

Cosa rende Berna così straordinaria? Molte cose, naturalmente, tra cui le persone innovatrici con una visione nuova del mondo. La start-up Recircle è nata grazie ad alcune di loro e all’invenzione degli ormai famosi contenitori viola per alimenti che si vedono in ogni dove all'ora di pranzo. Invece di produrre nuovi piatti da asporto, che a loro volta finiscono nei rifiuti, i contenitori possono essere riutilizzati per cibo o bevande da asporto oppure restituiti nei punti vendita, nel pieno rispetto dell’ambiente. Davvero geniale!

Maggiori informazioni


Shopping sostenibile a Berna

Fare shopping all’insegna della sostenibilità a Berna

I negozi della parte bassa del centro storico, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall'UNESCO e che si estende dalla «Zytglogge» (Torre dell’Orologio) in giù, sono davvero speciali: sotto i portici e nelle tipiche cantine a volta si trovano atelier, boutique e piccole botteghe, delle vere e proprie perle che rendono lo shopping a Berna un’esperienza sostenibile davvero speciale. Molti negozi si trovano solo a Berna, come il laboratorio «Art of scent» della profumiera bernese Brigitte Witschi.

Shopping equo


Spostarsi in modo sostenibile a Berna

Bern Ticket

A partire dal primo pernottamento in una struttura ricettiva della città di Berna, gli ospiti ricevono gratuitamente il Bern Ticket per l'intero soggiorno, che comprende tutti gli spostamenti in tram e bus nelle zone 100 e 101 della comunità tariffaria LIBERO, compresa la funicolare del Gurten!

Viaggiare gratis

BLS

Una rete di 420 chilometri di percorsi, unita alla tipica puntualità svizzera, non possono che invogliare a scoprire Berna e dintorni in tutta la loro diversità. La meravigliosa offerta propone itinerari che dalla capitale passano attraverso le colline dell'Emmental fino a Lucerna o dall’ampia valle dell'Aare fino al bellissimo lago di Thun e al vicino Canton Vallese. La BLS offre ai propri utenti anche numerosi consigli per le loro escursioni in bicicletta, a piedi o in battello.

Viaggiare in modo rilassato e sostenibile

Noleggio biciclette

Per delle escursioni più lunghe, si possono noleggiare le biciclette di «Rent a Bike» alla stazione centrale di Berna presso lo sportello bagagli delle FFS, al TCS Camping Bern Eymatt e in altri luoghi d’interesse di Berna. Basta prenotare in anticipo la bicicletta desiderata, con o senza motore elettrico, per poi ritirarla comodamente nel luogo indicato e in seguito restituirla. A proposito: il contratto di noleggio di «Rent a Bike» è valido anche come biglietto ferroviario per la bici noleggiata.

Prenota ora

Se volete andare da A a B velocemente all'interno della città di Berna, è meglio scaricare l'app di Publibike e utilizzare le loro biciclette a noleggio.

Swissôtel Kursaal Bern

Se state pianificando un evento a impatto climatico zero o volete pernottare in modo neutrale, questo è l'indirizzo giusto per voi. Per le conferenze, gli ospiti pagano l'1% dell'importo netto della fattura, per i pernottamenti due franchi a persona e a notte, mentre il Kursaal raddoppia! Tutto ciò permette di finanziare, fra le altre cose, anche un impianto fotovoltaico sul tetto. A proposito di tetto: sulla terrazza dell'albergo ronzano dieci api regine con il loro seguito di circa 300’000 sudditi. Il miele di produzione propria può essere gustato a colazione tutto l'anno ed è buonissimo! Una volta all'anno, anche gli orsi del BärenPark possono approfittare di questa deliziosa offerta. In primavera, infatti, quando si svegliano dal letargo, il miele del Kursaal fa parte della loro prima colazione.

Impegno sostenibile


La sostenibilità a Berna e dintorni

Swisstainable e altre iniziative

Promuoviamo il turismo sostenibile a Berna e, fra le altre cose, aderiamo al programma di sostenibilità Swisstainable promosso da Svizzera Turismo. Insieme, vogliamo sviluppare offerte sostenibili e garantire che la splendida natura che ci circonda sia preservata per le generazioni future.

Maggiori informazioni (solo in tedesco)